Edison aveva ragione
abbiamo preso una deviazione lunga un secolo perché Nikola Tesla ha scoperto che si potevano muovere gli elettroni su e giù e spostare la tensione con bobine di ferro e rame. giusto — nel 1890, era magia. i trasformatori erano l'unico modo per cambiare la tensione, e l'unico trucco che avevamo era scuotere il campo magnetico a 60 hz e sperare che il ferro non si saturasse.
ma quel mondo è finito. ora regna il silicio. i semiconduttori a larga banda — SiC, GaN, ecc. — rendono la conversione di tensione a stato solido. niente parti in movimento, niente serbatoi d'olio ronzanti. possiamo aumentare, diminuire e spostare la DC con convertitori che sprecano quasi nulla.
ogni carico che vale la pena considerare — batterie, veicoli elettrici, LED, computer, server e azionamenti moderni — funziona già in DC. la nuova generazione da solare e vento è anch'essa in DC — sprechiamo miliardi a convertirla da DC → AC → di nuovo DC.
inoltre, i trasformatori a bobina di acciaio sono fossili industriali: monumenti di rame da 10.000 libbre con tempi di attesa di diversi anni. ronzano perché si vergognano. se stessimo costruendo la rete moderna da zero, la faremmo funzionare in DC dal tetto al rack — a stato solido fino in fondo.
case. auto. fabbriche. centri dati. navi. basi. niente rotori che girano, niente potenza reattiva, niente stregoneria armonica. solo elettroni puliti e disciplinati che scorrono in una direzione — come Dio, la fisica e Edison intendevano.