Autore: David Unyime Nkanta
Compilato da Deep Tide TechFlow
I giochi di carte collezionabili Pokémon sono molto popolari in tutto il mondo, soprattutto in Giappone. Queste carte sono preziose, soprattutto rare. (Credito immagine: Twitter / FADA Pack Magic @FadaPackMagic)
Le carte collezionabili Pokémon sono passate dall'essere uno scambio di parchi giochi a uno degli investimenti alternativi più caldi al mondo.
Secondo i dati della società di analisi Card Ladder, il mercato delle carte Pokémon è cresciuto in valore del 3.821% dal 2004, superando di gran lunga l'aumento del 483% dell'S&P 500 e l'aumento del 1.844% di Meta Platforms.
Dagli hobby agli asset ad alto rendimento
Introdotte da Nintendo nel 1996, le carte Pokémon sono ora un investimento popolare per il trading multipiattaforma, tra cui eBay, TCGplayer e fiere internazionali. Durante la pandemia, il mercato ha registrato una crescita esplosiva, con politiche di stimolo e lockdown che hanno spinto i collezionisti a rivolgersi ad asset alternativi.
Per alcuni, questo investimento porta ricompense che cambiano la vita. Lucas Shaw, un account manager di 27 anni dell'Ohio, ha detto di aver pagato la fede nuziale e la celebrazione del matrimonio con i profitti che ha ricavato dalla vendita delle carte.
Allo stesso modo, Justin Wilson, un manager pubblicitario di 32 anni di Oklahoma City, stima che il valore totale della sua collezione di 500 carte e 100 articoli sigillati sia di circa $ 100.000. Vede le carte Pokémon come parte del suo portafoglio, giustapposte al suo Roth IRA (Individual Retirement Account) e ai conti titoli.
Il fascino delle carte Pokémon non risiede solo nei guadagni finanziari, ma anche nella risonanza emotiva. "Devi collezionare tutte le carte", ha detto Wilson, riferendosi al classico slogan della serie Pokémon. Per molti, queste carte rappresentano sia la nostalgia dell'infanzia che un'opportunità speculativa.
Da dove viene il valore delle carte Pokémon rare
– >
classico giocattolo Pokéball con carte Pokémon. L'uccello fulmineo, il nove code e una carta allenatore sono chiaramente visibili.
Credito: Thimo Pedersen/Unsplash
A differenza delle azioni, le carte Pokémon non generano dividendi e il loro valore dipende dalla rarità, dallo stato di conservazione e dal significato culturale. Valutate come perfette dal Professional Sports Authenticator (PSA), le schede PSA di livello 10 spesso vengono vendute a prezzi altissimi.
L'esempio più drammatico si è verificato nel 2022, quando l'influencer Logan Paul ha acquistato una carta "Pikachu Illustrator" quasi perfetta per 5,3 milioni di dollari, stabilendo un Guinness World Record come la carta Pokémon più costosa mai scambiata in una transazione privata. Questo evento ha ulteriormente acceso l'interesse del mercato, evidenziando anche il potenziale speculativo delle carte di alto livello.
Rischi nel mercato delle carte Pokémon
I consulenti finanziari avvertono che gli oggetti da collezione non dovrebbero essere considerati un asset fondamentale in un portafoglio. I prezzi delle carte sono estremamente volatili, influenzati dall'hype, dalla copertura mediatica e dal sentiment dei collezionisti. Allo stesso tempo, le carte contraffatte rimangono una potenziale minaccia e di tanto in tanto si verificano truffe correlate.
Credito immagine: Flickr/c0rnnibblets
Nonostante ciò, la resilienza del marchio Pokémon fornisce una certa stabilità al mercato. Pokémon copre una vasta gamma di campi come videogiochi, film e merchandising e, a differenza delle carte sportive, i personaggi Pokémon non sono colpiti da scandali, il che li rende un'opzione di investimento più sicura agli occhi di alcuni collezionisti.
Ilfuturo degli investimenti collezionabili
La rapida ascesa delle carte Pokémon riflette un cambiamento più ampio nella percezione del valore. In un contesto in cui gli asset digitali come Bitcoin sono sottoposti a controlli normativi e i titoli tecnologici subiscono correzioni di mercato, gli oggetti da collezione tangibili offrono un rifugio di nostalgia e potenziale profitto.
Sebbene il suo valore rimanga sconosciuto, un aumento del 20% del 3.821% negli ultimi 3.821 anni ha reso le carte collezionabili Pokémon l'esempio più vivido di come un hobby d'infanzia possa essere trasformato in un investimento multimilionario.


